Presso il Laboratorio Diagnostica Pasteur di Ferrara eseguiamo il tampone rapido: un esame veloce ed economico, che consente di individuare la positività o meno al COVID-19 di chi ne fa richiesta.
Come prenotare
Per prenotare il tampone rapido presso la nostra struttura di Ferrara è necessario:
- Richiedere l’impegnativa presso il proprio medico curante.
- Prenotare telefonicamente al numero 0532 977146 o via mail all’indirizzo info@diagnosticapasteur.it.
- Ritirare i referti in giornata presso la nostra sede o utilizzando il servizio di refertazione online.
Il tampone rapido COVID-19
La patologia che viene provocata dal Coronavirus (COVID-19) è una malattia infettiva causata da un Coronavirus appena scoperto: la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-Cov-2).
Il SARS-CoV-2 è un β-coronavirus, che è un virus a RNA a filamento positivo, incapsulato e non segmentato.
Da uomo a uomo si diffonde tramite goccioline o contatto diretto, con una stima di incubazione media di 6,4 giorni. Il numero di riproduzione di base è di 2,24-3,58, mentre i sintomi più comuni tra i pazienti con polmonite causata dalla SARS-CoV-2 sono febbre e tosse.
I principali test utilizzati per COVID-19 utilizzano la real-time reverse transcriptase-polymerase chain reaction (RT-PCR) che richiede alcune ore.
La disponibilità di un test diagnostico rapido ed economico è quindi fondamentale per supportare gli operatori sanitari nella diagnosi dei pazienti e prevenire un’ulteriore diffusione del virus. Per questo i test antigenici avranno un ruolo fondamentale nella lotta contro il COVID-19.
Come funziona il test
Il dispositivo Panbio COVID-19 Ag Rapid Test Device contiene una striscia di membrana pre-rivestita con anticorpo anti SARS-CoV-2 immobilizzato sulla linea di test e un anticorpo monoclonale di topo anti-IgY di pollo sulla linea di controllo.
Due tipi di coniugati (IgG umane specifiche per SARS-CoV-2 Ag coniugate con oro e IgY di pollo coniugate con oro) migrano cromatograficamente verso l’alto sulla membrana e reagiscono rispettivamente con l’anticorpo anti-SARS-CoV-2 e con l’anticorpo monoclonale di topo anti-IgY di pollo pre-rivestito.
Il Panbio COVID-19 Ag Rapid Test Device è quindi un test rapido diagnostico in vitro: con questo test si procede alla ricerca qualitativa dell’antigene SARS-CoV-2 prelevando un campione dal tampone nasofaringeo di persone che soddisfano i criteri clinici e/o epidemiologici del COVID-19.
Altre indicazioni
- Un risultato negativo del test non esclude la possibilità di infezione da SARS-CoV-2 e dovrebbe essere confermato dalla coltura virale o da un test molecolare.
- I risultati positivi dei test non escludono le co-infezioni con altri agenti patogeni.
- Per ulteriori informazioni sullo stato immunitario, si raccomanda un ulteriore test di follow-up utilizzando altri metodi di laboratorio.
- I risultati dei test devono essere valutati in concomitanza con altri dati clinici a disposizione del medico.
- Panbio COVID-9 Ag Rapid Test Device non è destinato a rilevare virus difettoso (non infettivo) durante le fasi successive di mutazione virale che potrebbero essere rilevate dai test molecolari PCR.
Il tampone naso-faringeo sarà effettuato da personale sanitario formato idoneamente, con rispetto delle Linee guida di sicurezza personali, con l’uso dei DPI specifici, in accordo con la Legislazione vigente e con il rispetto delle indicazioni aziendali contenute nel Protocollo Condiviso anti-Covid-19.